Welcome, to wherever you are

I racconti, i sogni, le speranze, i pensieri.. di tutto un po', per chi crede che Someday I'll be Saturday Night!

(For the English version click here)
Visualizzazione post con etichetta tornare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tornare. Mostra tutti i post

Elenco # 2 - Le cose da fare appena torno

..dopo aver abbracciato tutti e aver mangiato l'inverosimile, naturalmente.
  1. Visitare la Basilica di San Marco. Lo so, mi vergogno da sola. Approfitterò di andarci durante una Messa... da brava italiana!
  2. Visitare Pisa, perché è da anni che lo dico a Gica, e sarebbe ora di mantenere la promessa prima che mi si dottori!
  3. Visitare Genova, che non l'ho mai vista.
  4. Andare a vedere l'alba in Piazza San Marco. E c'è qualche pazza che si è già offerta d'accompagnarmi.
  5. Pigiama / film party. È da almeno un anno che ne parliamo con la stessa pazza di cui sopra, e sarebbe ora di metterlo in pratica.
  6. Tornare a Trieste.
  7. Fare lo scrapbook del mio anno in Canada.
  8. Buttar via i libri vecchi di scuola, che a suon di "ma non si sa mai che mi serva" son piena di libri mai aperti.
  9. Fare uno striscione per l'Umana Reyer, che nessun altra del gruppo c'ha la faccia tosta di farne uno ed esibirlo. Bene, eccomi pronta.
  10. Provare il nuovo tram di Mestre, per paragonarlo a quello di Toronto naturalmente.

Elenco # 1 - I motivi per cui tornare in Canada

Istigata da Roberto Saviano e Fabio Fazio, comincio qui una serie di elenchi, manco fossi ospite a "Vieni via con me". Primo elenco: i 10 motivi per cui tornare a visitare il Canada.

  1. Gli Artscape Wychwood Barns. Non so cosa siano, so solo che per un anno ho sentito la voce del tram annunciare la fermata Wychwood e poi segnalare questo luogo d'interesse, urge scoprire di che cavolo si tratta.
  2. Halifax. Vergognoso non essere stata sull'oceano, lo so. Ma ditelo ad Air Canada, mica sono Donald Trump io.
  3. Vancouver. Grandissimo rimpianto, aver rinunciato a Vancouver, Capilano Bridge e Victoria, ma l'ho fatto per lavoro e non me ne pento. Mi toccherà tornare -e nel frattempo, ditelo pure ad Air Canada che manco qua mi chiamo Donald Trump!!
  4. Vedere un musical. Il sogno irrealizzabile sarebbe vederlo all'Elgin Theatre, ma mi accontenterei di un prezzo abbordabile per qualunque altro teatro. No, non accadrà a breve.
  5. Terroni / La Bettola. Italiana vergognosa, non ho mai provato questa storica catena di ristoranti che -guarda caso- offre cibi dell'Italia meridionale e pizze a dir di tutti molto buone. Toccherà tornare.
  6. Red Lobster. Una catena di ristoranti di pesce molto rinomata, anche qua toccherà tornare.
  7. I ristoranti etnici cubani, ecuadoreñi, salvadoreñi, colombiani, e chi più ne ha più ne metta.
  8. La Poutinerie (non è una parolaccia) e il Gladstone Café, compagni di tanti viaggi in tram, mi hanno sempre fatto curiosità.
  9. Il TIFF. Il Toronto Film Festival, perché quest'anno c'avevo il CELTA, ma tornerò da brava VIP-stalker professionista.
  10. Horseriding in Niagara. Manco a dirlo, posso non tornare a cavalcare al tramonto lungo il Niagara e campeggiare arrostendo hotdog e marshmallows sul falò?! Giuro, c'è chi li organizza questi tour. Peccato averlo scoperto troppo tardi.