Welcome, to wherever you are

I racconti, i sogni, le speranze, i pensieri.. di tutto un po', per chi crede che Someday I'll be Saturday Night!

(For the English version click here)

1 su 3 mesi negli USA: il tempo libero



Rispetto a prima di partire, ho molto più tempo libero - a volte non ci sono abituata!

Intanto, abbiamo trascorso i primi giorni di questa avventura americana a San Diego, durante il (o la??) Comic-Con.
Cos'è?? Immaginate una fiera professionale con partecipanti da tutto il mondo, con seminari, conferenze, incontri, vendita di prodotti etc etc. Ecco, questo è il Comic-Con, e l'argomento sono i fumetti e i telefilm. Quindi c'è un centro convegni (che occupa circa 10 isolati, na robetta da niente) che al piano terra ospita centinaia di stand dove vengono venduti fumetti, souvenir, disegni, gadget legati ai fumetti; metà del piano terra e tutto il primo piano sono invece occupati dalle sale conferenze, dove vengono tenuti gli attesissimi "panel" (conferenze) delle varie serie tv e film.
Quando dico attesissimi, intendo che alcune decine di fan si accampano fuori dal centro convegni con tende e sacchi a pelo la notte prima, mentre le altre migliaia (perché in una sala conferenze ci stanno 7000 persone) arrivano a qualche ora della mattina, per conferenze che possono iniziare anche diverse ore dopo.
Io in compenso, non avendo il biglietto per entrare nel centro convegni, mi sono divertita ad esplorare le attività esterne, dato che molte reti televisive organizzano attività gratuite per promuovere i loro telefilm.
Per quanto riguarda Ventura, invece, oltre alla classica cena fuori e cinema (rigorosamente muovendosi in macchina, ovviamente!), siamo stati un paio di volte alla "county fair" che sarebbe una specie di sagra. La differenza sta nelle dimensioni - gigantesche rispetto ad una nostra sagra -, nel prezzo del biglietto - che in Italia proprio non c'è - e nell'intrattenimento. A parte avere un vero e proprio luna park a disposizione, ogni sera c'era un concerto diverso, ma non di cover band come in Italia, bensì di gruppi e cantanti abbastanza famosi... come dire i Pooh, per dare un'idea.
E abbiamo perfino provato l'ebbrezza di salire su uno scuolabus-navetta, all'andata e anche al ritorno!!
Esplorando i dintorni A PIEDI, ho scovato una bellissima libreria di seconda mano, perfino con libri antichi, come non ne esistono quasi più. Ho comprato il primo libro della serie "Outlander" e conto di finirlo entro il prossimo mese, dato che trascorro diverse ore al sole in giardino a leggere.
Poi ovviamente ci sono le uscite con BoliDiamond, la mia bici, per andare a fare la spesa oppure per svago, a pedalare in riva all'oceano - conto di organizzarci presto per andare in spiaggia, oltre che al mercato del pesce fresco!
Proprio con BoliDiamond qualche giorno fa ho partecipato ad una gita con un gruppo di cicliste alla scoperta delle piante locali e delle loro proprietà curative. Abbiamo anche visitato l'orto botanico, che sorge su una collina con vista sull'oceano, una meraviglia! E pensare che era stato distrutto all'80% dagli incendi, ma grazie ai volontari e alle donazioni è stato presto ripristinato quasi del tutto.
Non vedo l'ora di continuare le mie esplorazioni, prossime destinazioni: Portland e Seattle!



Nessun commento:

Posta un commento